A tu per tu

pag10-copia-e1428671945313

“Oh, bene, eccoci qua. Era un po’ che ci non ci si vedeva, eh? Non va bene così, lo sai?”

“Ehm…sì sì lo so, ma che ci vuoi fare, coi bambini, il lavoro, la casa, la spesa, il bucato…”

“Non cercare scuse con me”

“No, certo, ci mancherebbe”

“Dunque, stavi parlando della spesa. Allora come va il buon proposito di cucinare cose più sane ai bambini? Di avere sempre in casa verdura e frutta fresca?”

“Ma, insomma, sai com’è. Ho fatto il minestrone un po’ più di frequente, certo era quello surgelato ma va bene lo stesso, giusto? È solo che poi per qualche sera ho fatto un po’ tardi, una volta ero stanca, un’altra il maggiore doveva giocare e allora aveva bisogno di carboidrati, e allora non è che ho mantenuto del tutto la promessa…”

“Male. Ah! E il macinacarne? Che hai stressato la tua povera mamma per scovare in cantina quello del nonno, che hai rotto a tutti con la ricetta delle polpette, allora? Come sono venute?”

“Uh, veramente…non le ho acora fatte”

“Come??”

“Non le ho ancora fatte, ecco, ma ci vuole tempo, e dedizione, e…”

“Basta così, passiamo ad altro. Vediamo qui. Lettura!”

“Ah, benissimo guarda: ho già letto un sacco di libri, l’ultimo poi te lo consiglio perché…”

“Ma non tu! La mezzana! Che ne è stato del buon proposito di farle leggere un libro al mese per staccarla un po’ dal maledetto cellulare?”

“Abbiamo cominciato bene, in verità. Il libro è stato preso, credevo leggesse, invece teneva il cellulare con le cuffiette. È diabolica”

“Sto perdendo le speranze. E la dieta della piccola? Cosa dice il pediatra?”

“Beh, insomma, la dieta. Benino direi, non fa neanche più il bis, a meno che io non mi distragga”

“E tu, hai ripreso a camminare la mattina alle sette e trenta, prima di andare al lavoro?”

“Ma fa freddo…non si potrebbe aspettare il disgelo?”

“Non ci posso credere. Erano solo parole allora? E le promesse? E i giuramenti? C’ero quasi cascata”

Maledetta coscienza. Sempre lì a impicciarsi.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...