Balocchi e profumi

pag10-copia-e1428671945313

Sono entrata così, ignara e fiduciosa come un bambino al primo vaccino. Ho vagato sperduta per un po’ tra profumi e creme snellenti finché non si è avvicinata sorridendo. Lei, la signorina della costosa profumeria. Lei, che ha fiutato la preda della cliente inesperta e poco avvezza al profumato mondo dei belletti. Lei, che con un sorriso sincero mi ha chiesto di affidarmi alle sue abili mani. E io, tonta, mi sono affidata. Ho vacillato per un attimo quando, con uno strano sguardo negli occhi, ha esclamato “Facciamo uscire il rosso!” Ho temuto uno spargimento di sangue invece intendeva esaltare il colore dei capelli. Ho scoperto di tenere bene il collagene, avere degli zigomi interessanti e soprattutto che quelle intorno agli occhi non sono rughe bensì un problema di secchezza della pelle. Problema peraltro risolvibilissimo grazie a un potente elisir custodito in un minuscolo flaconcino, con lo stesso prezzo al grammo del tartufo d’Alba o del caviale Beluga. La gentile signorina ha continuato l’opera di restauro imperterrita, spalmando, picchiettando e sfumando coi misteriosi arnesi custoditi in una voluminosa cintura appoggiata sui fianchi magri, che ricordava vagamente i cinturoni dei cowboy. Al posto delle pistole, pennelli e spugnette.
Un’ultima spruzzata di profumo ha completato l’opera, anche se forse la fragranza così intensa serviva a farmi riavere dopo il conto in cassa.
Sono entrata in cerca di un miracolo, uscita come Crudelia De Mon la mattina, dopo essersi dipinta la faccia. Senza il potente elisir ma con un fondotinta che promette meraviglie. E io, tonta, ho deciso di crederci.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...