Di venerdì

pag10-copia-e1428671945313

Arrivare dal lavoro di corsa, trovare parcheggio a così tanti chilometri dalla scuola che forse conveniva andare a piedi.
Portare a casa la figlia piccola e mettere su il pranzo, riprendere la figlia piccola e andare a recuperare i figli grandi, che tra pianole, cartelle, cartellette e borsa di ginnastica hanno bisogno di un passaggio. Tornare a casa a finir di preparare il pranzo, mangiare, raccontarsi, sistemare. Controllare i compiti e prepararsi agli infiniti spostamenti del venerdì pomeriggio, con poca differenza di orario l’uno dall’altro ma con molti chilometri tra una palestra e un palazzetto. Verificare che le borse siano pronte, che non manchino ginocchiere, calze, accappatoi e divise. Saltare in macchina velocemente senza far sotto il gatto e partire per il primo accompagnamento della giornata. Arrivare alla rotonda fuori casa e sentire la figlia mezzana esclamare

“Mamma, ma la piccola? Non dobbiamo portarla a ginnastica?”

Frenare di colpo, guardare nello specchietto e voltarsi per sicurezza. Fare inversione a u rendendosi conto di avere lasciato a casa la bambina da portare a ginnastica. Trovarla sulle scale furibonda, la giacca aperta e lo zainetto sulla spalla. Sentire per un quarto d’ora le legittime proteste della piccola abbandonata, giurare sulla giacca preferita che non accadrà mai più. Cospargersi il capo di cenere e preparare per cena delle lasagne riparatorie.

Certo, io lo spero che non accada più. Ma di doman non v’è certezza.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...