In cortile, con un bimbo piccino dal ciuccio in bocca, alle prese con le prime parole intorno alla sua mamma paziente, che ascolta, decifra e traduce quella strana lingua che è il bambinese.
La piccola gioca a palla con sua sorella e le amiche. Come suo solito, non tace nemmeno quando palleggia e chiacchiera come se fosse dalla parrucchiera con la mamma del piccino, nostra vicina di casa.
“Piccola, qual è la prima parola che hai detto tu?”
“Ehm.. ci penso. Mamma. Ho detto mamma. Si, mi ricordo. E poi papà”
“Hai ragione, sono le parole pronunciate dalla maggior parte dei bambini”
“Sai una cosa? Se avessi potuto scegliere avrei voluto dire un’altra parola”
“Quale?”
“Sorella”
Ecco, in questo breve scambio di battute è racchiuso tutto quello che sognavo quando ho deciso di avere più figli. Sempre quando, da figlia unica, mi sono avventurata nella foresta sconosciuta della fratellanza, coi suoi sentieri bui e tortuosi, senza bussole e mappe. Io che immaginavo solidarietà, risate, compagnia e allegria mi sono risvegliata in un mondo di interminabili litigi, indomabili gelosie, perpetue mazzate. Di attenzioni divise, bisogni moltiplicati. Di pesi e misure, fatiche e pazienza, di ce l’avevo prima io e la mamma è mia, di porte chiuse e capricci aperti. Di film visti sotto la stessa coperta, notti passate in un letto solo, pizze mangiate dal piatto dell’altro. Di gare a chi arriva prima e cartelli sul letto per vietare l’ingresso. Di giochi prestati e vestiti passati, di mani nelle mani per attraversare e mani sulla faccia per prevaricare. La fratellanza per me rimane un luogo affascinante e impegnativo, misterioso e magico, difficile da decifrare e meraviglioso da osservare.
Un luogo che non abito ma visito, sempre senza bussola ma con tre valide guide.
Io ho un fratello. E per quanto a volte vorrei dargli delle testate…lo amo tantissimo, e non potrei immaginare la mia vita senza di lui. Non aggiungo altro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Sai che è una delle mie più grandi speranze verso i bambini? Che si prendano pure a testate per la vita, se il legame che li unisce è bello e profondo come il tuo con tuo fratello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è a volte la tendenza a darsi per scontati….o ad innervosirsi per le differenze….ma non saremmo fratello e sorella se non fossimo diversi…bisogna sempre ricordarlo
"Mi piace""Mi piace"