Un classico dell’autunno genitoriale è la partecipazione alle serate dedicate a quella o all’altra attività dei propri figli. C’è la serata per organizzare la festa della scuola, quella per la presentazione delle attività extra scolastiche, c’è la serata materassi -agghiacciante ma quanto mai efficace sistema per racimolare qualche euro per la classe, la ginnastica o quant’altro- e la serata catechismo. E’ proprio lì che mi sono trascinata ieri sera, mettendo insieme le ultime forze e desiderando ardentemente di indossare il pigiama. E’ stata solo la prima, perché la settimana prossima non mancherò a quella prevista per la catechesi della seconda elementare. Ieri sera ci siamo ritrovati in virtù del fatto che i nostri figli decenni riceveranno a primavera il sacramento della Cresima. Ecco, non so com’è per gli altri, ma io esco sempre da questi incontri vagamente confusa. La sensazione è quella di essere portatrice sana di incoerenza, perché mentre il Don riflette sulla sacralità dell’evento io penso al rinfresco, a chi fare la donazione al posto delle bomboniere, agli inviti e- ebbene si- a cosa mi potrei mettere che in aprile il tempo non si sa mai se fa freddo o caldo. Però non è solo quello. I miei figli hanno scelto di fare religione a scuola, andare a catechismo e di ricevere i sacramenti. Vanno a messa probabilmente più di me e mi rendo conto di non essere una grande esempio di pratica religiosa; casa mia è piena di libri ma non c’è traccia della Bibbia e io stessa non potrei mettere la mano sul fuoco di ricordarmi in ordine i dieci comandamenti. Però ci provo, sempre in bilico tra doveri e coerenza, tra ciò che è scritto e ciò che è detto, tra sacro e profano, a dare un senso a questa scelta. Ci provo con l’esempio, con l’accoglienza, la pazienza. Che spesso scappa ma questa è un’altra storia. Sperando che da lassù qualcuno aiuti questa mamma spiritualmente pasticciona a fare un po’ di chiarezza.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
alicespiga82 su Alla salute alicespiga82 su E voi, tutto bene? BarbaraB. su E voi, tutto bene? alicespiga82 su E voi, tutto bene? Onda su Sì, ma stai calma Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
Categorie