La festa della mamma

A te,

che mi stai accanto fedele da quelle prime due linee sbiadite su un test di gravidanza.

Che eri lì durante le visite, ai controlli, in sala parto e appena tornati a casa con quel fagottino urlante. La prima, la seconda e la terza volta. Ne avrei fatto anche a meno, in fondo ero abbastanza esperta ma tu no, irremovibile al mio fianco.

Nei primi incerti anni, quando la febbre era troppo alta, il pianto inconsolabile, il malessere inspiegabile. Quando uno dei figli cadeva e tornava piangente e sanguinante, ogni volta che li ho persi di vista e ho pensato di non ritrovarli più, mentre erano solo nascosti sotto una sdraio in spiaggia, nell’altra corsia del supermercato, dentro della cameretta.

Quando passava un’ambulanza, e io correvo ad accertarmi che fossero tutti e tre nei dintorni. Le sere in cui rientravano tardi, coi cellulari spenti.

Tutte le volte che apro il registro elettronico e temo di trovare una insufficienza, o sono a bordo campo durante una gara o una partita, oppure a fianco del primogenito nelle guide prima della patente.

Quando partono per un viaggio da soli, quando trovo le sigarette sotto il letto, quando osservo per capire in che direzione sta andando la loro vita.

In tutto questo non sono mai sola.

Tu, cara ansia, sei sempre con me.

Dopo quasi vent’anni, forse sarebbe il caso di frequentarsi un po’ di meno. Di prendersi una pausa di riflessone. Ti chiamo io, quando me la sento.

Intanto, anche a te che sempre mi hai accompagnata, buona festa della mamma

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...