Madri

Amorevole, presente, attenta, sacrificale, attiva, biologica, premurosa, severa, coraggiosa, dolce, indulgente, affettuosa, disponibile, adottiva, combattiva, inadeguata, paziente, affidataria, stressante, sorridente, tollerante, mancata, felice.

Il curriculum di una madre contiene tanti e tali requisiti che mettono timore.

Difficile trovare un candidato che presenti tutte queste caratteristiche.

A un passo dalla maggiore età come madre, so che la maternità è l’esperienza più pervasiva e trasversale che si possa sperimentare.

So che una madre non nasce davanti a due linee colorate su un test, né dopo il parto e nemmeno quando torna a casa col suo bambino.

Essere madre è un’attitudine, un orientamento, un’opportunità.

Come ogni cosa, non ti rende migliore se non ne cerchi il senso.

È scrivere parole a matita, che saranno i figli a scegliere se ripassare in penna o cancellare, per riscriverne altre.

È la capacità di accogliere senza essere travolti, far stare in equilibrio il tenere e il lasciare andare, lo stare vicino e la giusta distanza, mantenere la rotta consentendo deviazioni, sorreggere lasciando che camminino da soli, intuire quando mollare la presa.

È un modo di stare nel mondo e stare in relazione con gli altri, guidati dalla consapevolezza che la maternità è un dono che si fa dono a sua volta.

Auguri a chi è madre, di un figlio, un’idea, un progetto, un pensiero.

Perché chiunque si prenda cura di qualcuno o di qualcosa, è madre.

Informazioni su BarbaraB.

Educatrice e mamma, preparatissima sulla teoria e un po' meno efficace nella pratica. Per tentativi ed errori vado avanti, con un carico di ironia come antidoto alle quotidiane fatiche educative.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Madri

  1. Onda ha detto:

    Si tratta di un bel messaggio… Tanti auguri a te, anche se in ritardo!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...